Partner&Amici
“Trattate un essere umano per quello che è e rimarrà quello che è. Trattate un essere umano per quello che può e deve essere, e diventerà quello che può e deve essere.”
In quest’ottica nasce la volontà di inclusione sociale dei nostri ragazzi autistici dando alla loro vita la dignità che compete a qualsiasi essere umano.
Alberto Cais – Presidente Fondazione Oltre il Labirinto ONLUS
“L’abbraccio è la massima espressione del legame affettivo, HugBike è una bicicletta speciale che fa sperimentare la propria auto-efficacia ai bambini e ai ragazzi incrementando l’autostima del passeggero che si trova in posizione anteriore, favorisce esperienze relazionali creando uno spazio di condivisione e complicità, da la possibilità di vivere un’esperienza in un’atmosfera serena ed attenta ai bisogni di entrambi, ma più semplicemente permette di andare in bicicletta in sicurezza…. hugbike è adatta a tutti!!!”
Dr.ssa Paola Matussi
Psicologa, mediatrice familiare specializzata in sostegno ai pazienti, famiglie e formazione operatori
“Il progetto Hugbike è un idea fantastica per unire le persone! Vedere i ragazzi pedalare e divertirsi è un’emozione unica che ti trasmette la gioia nel cuore. Per l’esperienza personale posso dire che prima volta pedalando Hugbike con una persona che non conoscevo non mi sono accorta come stavamo ridendo e facevamo delle battute come se fosse ci conosciamo da tempo. Hugbike È veramente una bici degli abbracci”
Maria Dzedde (volontaria Fondazione)

“HugBike è veramente geniale perché racchiude l’essenza dell’integrazione sociale attraverso lo sport.
Vedere seduta davanti nella postazione di comando la persona con difficoltà e percepire la sua felicità è una sensazione indescrivibile.
Grazie ad HugBike la disabilità supera la barriera e va oltre l’ostacolo diventando libertà.”Federico Sacconi
Value Ambassador Fondazione Oltre il Labirinto
“Questo progetto nasce per mettere a fattor comune le esperienze di diverse professionalità del nostro territorio – della finanza, della scuola, dell’imprenditoria e del volontariato – allo scopo di dare voce a chi dimostra apparentemente una diversa abilità.
L’insieme di queste competenze aiuterà a restituire dignità all’esistenza a tutte quelle persone che per motivi diversi non riescono a competere alla pari in un mondo complesso come l’attuale. È un dovere ma anche una grande soddisfazione.”
Gianpiero Michelin – Direttore Generale Banca della Marca
Collaborare per il progetto HugBike è emozionante, un abbraccio così innovativo è raro e prezioso.
Elena Sbrissa, designer di HUGBIKE
Ci sono progetti di comunicazione che realizzo con particolare piacere: HUGBIKE è sicuramente uno di questi!
Luca Galligani, titolare di [eweik]: comunicazione sveglia, consapevole e sostenibile > www.eweik.it
Quando mi dedico a questo progetto, mi sembra di pedalare con energia, abbracciato a delle persone speciali, verso un traguardo ambizioso ed entusiasmante.
Gianni Trentin, Progettista
É stato un piacere ed un onore contribuire in qualche modo alla realizzazione di un progetto così importante. Tanti auguri al team HUGBIKE, persone brillanti e di gran cuore.
Studio Tecnico Associato Rubin F&P – Manualistica Tecnica CE per l’Industria – www.studiorubin.com

La domanda da porsi è semplice: che cosa può fare un ragazzo autistico per la collettività in cui vive? È una domanda rivoluzionaria e vedere che sono in grado di partecipare ad un progetto come HugBike è meraviglioso.
Rossano Manente ICT Fondazione Oltre il Labirinto
“Il progetto HUGBIKE di Fondazione Oltre il Labirinto onlus ci ha subito affascinato: l’impegno e l’amore che i ragazzi coinvolti dedicano alla realizzazione di questo tandem solidale, che riesce a donare il piacere di un abbraccio mentre si pedala, è talmente nobile che merita il supporto di tutti noi.
Non potevamo quindi fare a meno di mettere al loro servizio il “passaparola”, nostro strumento principe di comunicazione, per presentare questa fantastica iniziativa ai giornalisti, nostri interlocutori.
Il messaggio “bici&abbracci” ha rapito l’attenzione di molti colleghi ed è così che oggi Hugbike, progetto di Provincia, sta conquistando un respiro nazionale”.
www.bluwom.com – Agenzia di relazioni pubbliche e ufficio stampa

Domenico Gava – Responsabile Prove HugBike, Villaggio Godega 4Autism

“La disabilità non è un limite, ma un patrimonio per la collettività e sapere che queste splendide biciclette sono assemblate dai nostri ragazzi ci riempie il cuore di gioia e speranza.”
Giuseppe Pellegrino, Presidente Oltre Labirinto Puglia

“Le sensazioni che provi andando in bici sono uniche. Sentire l’aria sul tuo viso , cogliendo i dettagli del mondo che ti circonda, ti aiutano a capire ancora di più quanto è bella la vita. Se poi riesci a condividerla con le persone che ami, allora puoi dire di essere una persona felice e fortunata.”
Maurizio Mattarelli